093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

Alps Dog

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d

Cos'è la Ricerca con il Naso?

La ricerca con il naso è una disciplina che stimola l’attività olfattiva del cane e che permette di lavorare sui neuro-trasmettitori del cervello che rilasciano la dopamina e la serotonina, che sono gli ormoni della felicità. L’olfatto è infatti il primo senso che il cane sviluppa e l’elemento più naturale e primitivo che utilizza quotidianamente e che permette loro di riuscire a individuare determinati odori.

Il lavoro del naso fa parte di un percorso di sviluppo cognitivo importante per il nostro cane, in quanto impara il controllo e la calma, sviluppando l’autogestione e a gestirsi mentre effettua la sua attività di ricerca.

Si tratta di un’attività che prevede il nascondiglio di oggetti che abbiano un particolare odore e che costituiranno dei piccoli premi per i cani, come del cibo o dei giochi, che il nostro pet deve trovare utilizzando il proprio olfatto. Una volta nascosti gli oggetti, il cane può cominciare la ricerca e, una volta rintracciati tali oggetti, sarà ricompensato con un piccolo premio. Questa attività fornisce al cane un’adeguata stimolazione mentale e fisica, aiutandolo a scaricare le energie accumulate e permettendogli di vivere i propri istinti e di divertirsi in modo genuino.

Inoltre, rafforza anche il legame tra cane e proprietario, attraverso la collaborazione e la fiducia reciproche, nonché le esperienze e il tempo di qualità trascorsi insieme: durante questa attività il cane si affida alle indicazioni del suo padrone e, una volta trovato ciascun oggetto e ricevuto il proprio premio, entrambi sperimenteranno momenti di soddisfazione e di gioia.

In seguito le prove di ricerca con il naso possono riguardare sostanze odorose in diversi contesti ambientali, iniziando con il rilevamento a terra, passando poi ad un ambiente determinato (un veicolo o una porzione di stanza) e nell’ abbigliamento delle persone, terminando con l’individuazione e segnalazione della sostanza tra altre sostanze (detta prova controllata).

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072