Area verde
Loc. Saint Laurent de Mure
Chambave (AO)
cap 11023
© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être
Società Sportiva Dilettantisca a r.l.
Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta
p.iva 01290340072
La Rally-O o (Rally Obedience che dir si voglia), è una disciplina nata nel 2000 negli Stati Uniti, ad opera di Charles L. “Bud” Kramer (che la ideò prendendo spunto dal Doodling, una disciplina di obbedienza freestyle) ed è arrivata in Italia solo da qualche anno dove ha iniziato a farsi amare fin da subito in quanto diversa dai classici corsi di addestramento.
Nello specifico, nasce come disciplina per esercitare l’obbedienza del cane abbinando ai classici comandi di obedience (come ad esempio i comandi di base quali seduto, a terra, resta, vieni etc…), anche l’esecuzione di esercizi di agility (esercizi di movimento come gli slalom, i salti, le rotazioni etc…).
Ma in cosa consiste? Si tratta di un’attività svolta all’aria aperta con un percorso a tappe chiamate stazioni sulle quali è posizionato un cartello che corrisponderà ad un comando che il binomio-cane conduttore dovrà svolgere di volta in volta.
Non si tratta di comandi perentori nel senso stretto, ma di sfide tanto impegnative per il vostro cane, quanto per voi stessi.
Durante il percorso si potrà parlare al proprio cane, lodarlo e gratificarlo dandogli dei “premi”.
La collaborazione, sul percorso di Rally Obedience è quindi importante tanto quanto la precisione nell’eseguire i diversi esercizi. Non è invece così importante il tempo impiegato per concludere il percorso.
Ogni tipo di razza canina può partecipare a questa attività a partire dai 6 mesi.
Gli scopi principali sono:
- creare affiatamento fatto di divertimento,
- creare complicità e stabilire una profonda collaborazione con il cane che verrà mantenuta anche nella vita quotidiana fuori dai campi di addestramento.
- di migliorare e rafforzare il rapporto tra cane e padrone (il segreto nella rally obedience è infatti sincronizzare il tuo passo con quello del tuo cane e viceversa),
- di divertirsi e soprattutto far divertire il proprio cane.
Area verde
Loc. Saint Laurent de Mure
Chambave (AO)
cap 11023
© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être
Società Sportiva Dilettantisca a r.l.
Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta
p.iva 01290340072