093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

Alps Dog

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d

Che cos'è il Proprietario Cinofilo Responsabile?

Il progetto P.C.R.® (Proprietario Cinofilo Responsabile) è stato organizzato e scritto nel 2011 per quei proprietari che hanno raggiunto un livello di conoscenze in campo cinofilo in grado di sviluppare un corretto rapporto con il proprio cane e che sono capaci di rapportarsi come binomio sia in casa che nella comunità.

I proprietari di cani hanno un obbligo nei confronti dei loro cani e con la comunità, e cioè quello di assicurare che i loro animali siano sani, felici, socializzati e ben educati.

E’ importante ricordare che la libertà di un animale sociale non è fare ciò che le proprie pulsioni lo spingono a fare, ma sta nel coesistere in un gruppo attraverso regole condivise, seguire, guidare e aiutare il nostro amico a 4 zampe nei ragionamenti, evitando rigorosamente di farlo diventare un robot, ma contribuendo a fortificare la relazione e il “dialogo” uomo-cane.


Il programma si suddivide in due fasi, una relativa al proprietario ed una al cane: la prima, in cui il proprietario dimostra di conoscere le regole fondamentali di una sana convivenza con il proprio cane e le norme basilari per una proprietà responsabile all’interno della società; la seconda è la dimostrazione pratica che il cane conosce le buone maniere ed è tenuto sotto controllo dal proprietario.

Se educhiamo il nostro cane potremo permetterci di vivere la nostra relazione in maniera più serena e rilassata, ma soprattutto potremo godere della convivenza con lui in ogni situazione della nostra giornata: non dovrà essere più lasciato solo quando ci si incontra con gli amici perché il cane saprà stare tranquillo in nostra compagnia; saprà camminare al guinzaglio, accettare di sedersi su richiesta o imparare a restare fermi in attesa di attraversare la strada; potrà interagire con altri cani senza che la cosa determini problemi  perché sapremo controllarlo, avendogli insegnato ad obbedire con entusiasmo e felicità.

Per tanto per educazione si intendono le modalità attraverso le quali il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con gli esseri umani. Un buon inserimento in società e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita mettono il cane in condizione di fare fronte a tutte le situazioni che la società umana contempla.
Un cane educato è un cane fortunato. Infatti, un cane che si sa comportare nella società, che non fa danni, che non crea problemi, è un cane il cui proprietario lo porterà con sé ovunque.
E un proprietario che conosce le regole del vivere civile con il proprio cane e che si occupa responsabilmente di lui, è una persona che sarà ben vista dalla collettività e che sarà sempre accolta a braccia aperte insieme al suo amico a 4 zampe. Per questo motivo non è solo il cane a dover conoscere le regole, ma anche il proprietario a doversi dimostrare responsabile nei suoi confronti.

D’altronde il motto del PCR® è: “Un cane non è solo un privilegio, è anche una responsabilità”.

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072