093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

Alps Dog

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d

Cos'è il Mantrailing?

Il Mantrailing (contrazione dei termini inglesi man "uomo" e trailing "inseguendo, tracciando") è uno sport per la ricerca di persone tramite l'utilizzo di cani appositamente addestrati per sfruttare le loro sviluppatissime capacità olfattive: di fatto, essendo ben 300 milioni le cellule olfattive dei nostri amici a 4 zampe, i cani riescono a percepire la traccia (l’odore) che ogni essere umano lascia dietro di sé fino a dieci volte meglio delle persone!

Nel Mantrailing il conduttore (detto mantrailer) guida il cane al guinzaglio, ma è il cane ad aprire la strada. L’obiettivo del team è trovare una determinata persona in un luogo o in un edificio utilizzando un input olfattivo (ad esempio una maglietta precedentemente indossata).

In questa disciplina non ci sono limiti di taglia o di età (anche se è consigliabile aspettare almeno fino all’ 8° mese del nostro cucciolo), l’importante è verificare, prima, che tu e il tuo cane siate in salute e in grado di far fronte allo sforzo richiesto.

La regola che vale per tutti i principianti, in qualsiasi ambito, è che bisogna procedere per gradi e senza fretta. Ogni inizio è sempre difficile e il tuo cane deve prima imparare cosa gli stai chiedendo. Ecco perché all’inizio ti proporremo sentieri lunghi solo pochi metri. A mano a mano che il tuo cane mostrerà di aver capito e di stare lentamente imparando, le distanze si allungheranno.

Come per tutti gli sport cinofili vale la regola che alla base deve esserci sempre il divertimento. Mai esagerare! Ti insegneremo a motivare e ad incoraggiare il tuo cane mentre vi allenate e a ricompensarlo subito, non appena completa il percorso e trova la persona nascosta.

Praticare Mantrailing in gruppo significa che qualche volta sei tu la persona nascosta, che deve essere ritrovata. Tienilo presente perché potrà capitarti di dover restare dietro ad un albero o nascosto in un capanno degli attrezzi anche per diverse ore, al caldo o al freddo che sia.

Cosa è necessario?

 

  • unpettorina (che deve calzare perfettamente e avere colori sgargianti)

 

 

  • un portasnack da cintura per portare con te le ricompense golose

 

 

  • un sacchetto di plastica spessa, chiuso ermeticamente, nel quale conservare l’input olfattivo che il tuo cane dovrà seguire

093ba5130fb7c0f88ffd2692447964693ad09f8d
Contattaci
Indirizzo
Social

alpsdogasd@gmail.com

Area verde

Loc. Saint Laurent de Mure

Chambave (AO)

cap 11023


facebook
instagram

+393920473454

© Scuola Cinofila Alps Dog Asd
affiliata Ecole du Sport & du bien- être 

Società Sportiva Dilettantisca a r.l.

Via Bramafan n.8 - 11100 Aosta

p.iva 01290340072